Come prevenirlo

banner-takeda.jpg

Effettua con regolarità semplici esami di prevenzione secondaria che possano evidenziare un eventuale tumore del seno in fase iniziale. Con una diagnosi precoce si ha oltre il 90% di possibilità di guarigione, con cure meno invasive. Ecco alcuni consigli che la Komen Italia raccomanda:

SCOPRI SE SEI A RISCHIO ELEVATO

Informati su precedenti casi di tumore in famiglia e chiedi al tuo medico qual è il tuo livello di rischio

LA DIAGNOSI PRECOCE È LA TUA PRIMA DIFESA

  • Fai una mammografia ogni anno dai 40 anni in poi
  • Fai una visita clinica ed una ecografia almeno una volta ogni 2 anni, dai 20 ai 40 anni, ed ogni anno dopo i 40
  • Se sei a rischio elevato chiedi al tuo medico qual è il programma di screening più adatto a te

ADOTTA UNO STILE DI VITA SANO

  • Mantieni il tuo peso forma
  • Includi l’esercizio fisico nella tua routine quotidiana
  • Limita il consumo di alcool e non fumare
  • Limita l'assunzione di ormoni dopo la menopausa

PRENDI CONFIDENZA CON IL TUO SENO

Abituati a sentire regolarmente il tuo seno, per accorgerti prima di eventuali cambiamenti come un nodulo, un mutamento di forma, una retrazione della pelle o del capezzolo, la presenza di secrezioni.
Spesso questi cambiamenti hanno carattere di benignità, ma falli comunque valutare dal tuo medico.