Aziende

I partner della Race for the Cure

La manifestazione signature della Komen Italia torna in presenza!

Si svolgerà a Roma dal 5 all’8 maggio, sempre nella splendida location del Circo Massimo, e successivamente in altre 6 città Bari, Napoli, Bologna, Brescia, Pescara e Matera.

Komen Italia ringrazia i Partner sensibili alle tematiche della salute e della prevenzione che in quest’anno di ripartenza hanno scelto di essere al fianco di Komen Italia e di tutte le donne.

Un ringraziamento speciale va ai PARTNER che hanno offerto il loro sostegno a tutte le edizioni della Race for the Cure 2022.


Per il primo anno al fianco dell’Associazione, Gruppo AF ha deciso di essere al fianco di Komen Italia in occasione della Race for the Cure di Roma e delle altre 6 città, riconoscendo il valore e l’importanza della promozione della prevenzione e l’adozione di stili di vita sani.


Johnson & Johnson conferma il suo sostegno ultraventennale alla Komen Italia, offrendo il suo supporto all’evento anche con i brand Aveeno e Biafin, Partner delle Donne in Rosa, da sempre simbolo della Race for the Cure.


Fondazione Johnson & Johnson rinnova il suo supporto a Komen e in particolare alla realizzazione delle 7 tappe del Villaggio della Salute: 22 giorni di prevenzione in tutta Italia per contribuire alla ripresa degli screening, fortemente rallentati dalla pandemia Covid-19.


Ferrovie dello Stato Italiane rinnova e amplia il proprio sostegno alle Race for the Cure, offrendo anche occasioni di visibilità all’Evento a bordo treno e partecipando come sempre con una numerosissima squadra aziendale. Inoltre, grazie al sostegno di FS, sarà istituito un Premio di Studio per la ricerca scientifica.


Amgen, per il secondo anno al fianco di Komen Italia, sostiene la Race for the Cure di Roma e partecipa con la campagna di informazione e sensibilizzazione sulla prevenzione della salute delle ossa “OrapOSSO”, patrocinata tra gli altri anche da Komen Italia, offrendo nel Villaggio della Salute anche screening gratuiti per valutare la densità ossea.


Fasda-UniSalute anche per il 2022 confermano il proprio sostegno alla Race for the Cure e alla realizzazione dei “Villaggi della Salute della Donna” nelle città di Roma, Bari e Napoli.


Anche Pfizer è nuovamente al fianco di Komen Italia e della Race for the Cure di Roma e Bologna per riportare al centro la salute delle donne e l’importanza di uno stile di vita sano.


Gilead è per il primo anno al fianco di Komen Italia come Partner della Race for the Cure di Roma e con “Donne in Meta”, la Campagna di informazione e sensibilizzazione sul tumore al seno metastatico triplo negativo patrocinata tra gli altri anche da Komen Italia.


Lete e Hertz confermano anche per il 2022 il proprio sostegno come fornitori ufficiali di tutte le Race.


Grazie anche ai PARTNER LOCALI che contribuiscono alla riuscita dell’Evento con il loro sostegno e partecipazione.

Tra le principali aziende partner della Race for the Cure di ROMA ringraziamo Valmontone Outlet che ha deciso di sostenere la “Emotional Room”, installazione immersiva di forte impatto emotivo, ideata per favorire momenti di riflessione individuale. Inoltre, Herbalife, Takeda, Cadiprof e Gestione Professionisti, Enel, Federfarma Roma, Exact Sciences.

Ringraziamo tra gli altri per l'edizione di BARI Dok Famila e per l'edizione di NAPOLI Q8.

SPAZIO-VUOTO.jpg
SPAZIO-VUOTO.jpg
logo-enel-2022.png
MEgamark.png
logo-assiprofar-federfarma-roma.png
q8.JPG
muffin-laboratorio.png
PHOTO-2022-04-19-18-05-32.jpg

Grazie anche a:

  • Per l’edizione di Bari: Ordine dei Farmacisti, Hotel San Francisco, Ladisa
  • Per l'edizione di Napoli: Caronte, Romeo Gestioni, Multicedi, Kiton, Antony Morato
  • Per l'edizione di Bologna: Coesia


Solo unendo le forze si può vincere una sfida così impegnativa.

Insieme più forti