Brescia - Ottomila persone alla Race for the Cure di Brescia

Ottomila persone alla Race for the Cure di Brescia

Brescia, 17 settembre 2023 - Alla nona edizione della Race for the Cure hanno partecipato circa 8 mila persone. Una domenica di festa che ha coinvolto una comunità che ha voluto esserci e rendersi protagonista di un momento di grande solidarietà. Tutti insieme, da tutto il territorio, a Brescia per la più importante corsa a favore della prevenzione a sostegno di tutte le Donne in Rosa che hanno o hanno avuto un tumore del seno.

“Nessuno di noi è un'isola, completo in se stesso; siamo tutti un pezzo del continente, una parte del tutto (cit.). Ancora una volta la Race for the Cure ha dimostrato la sua grandissima capacità di coinvolgere ed unire persone e istituzioni, non solo sul tema della salute”, dichiara Alessandra Huscher, presidente del comitato Lombardia di Komen Italia.

Grazie alla solidarietà delle persone che anche quest’anno hanno dimostrato di essere vicini alla Race, nel Villaggio della Salute in questi giorni sono state effettuate visite cliniche gratuite per diverse patologie.

Nello specifico sono state eseguite 564 prestazioni, di cui: 120 visite senologiche, 53 visite ginecologiche, 34 gastroenterologiche, 46 fisioterapiche, 63 valutazioni flebologiche, 34 cardiologiche, 26 visite obesità, 32 nutrizionali, 156 valutazioni per l'osteoporosi in sinergia con Federfarma.

La Race è un momento di solidarietà ma anche di sport. I vincitori della corsa non competitiva di 5 chilometri sono:

Categoria Donne In Rosa

  1. Germana Garzoni
  2. Claudia Mazzotti
  3. Paola Mancini

Categoria Bambini

  1. Luca Bosio
  2. Giulia Bontempi
  3. Jacopo Pelò

I PARTNER DELL’EVENTO

La Race for the Cure si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, con la collaborazione di Comune di Brescia e Ministero della Cultura e con il patrocinio di: Regione Lombardia, Provincia di Brescia, Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Brescia, Ordine delle Professioni Infermieristiche, Ordine della Professione di Ostetrica della Provincia di Brescia, Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica, e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione Brescia, Ordine Interprovinciale della professione Sanitaria di Fisioterapista di Brescia e Mantova, Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS di Roma, Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri di Brescia, Guardia di Finanza di Brescia, CONI, Federazione Italiana Giuoco Calcio, Federazione Italiana Golf, Federazione Italiana di Atletica Leggera, Federazione Italiana Pallacanestro, Federazione Italiana Vela e Federazione Italiana Pallavolo, Movimento Italiano Casalinghe, SIAE. Con la collaborazione di ATS Brescia, delle ASST Cremona, Franciacorta, Garda, Spedali Civili, Valcamonica, Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero, Gruppo Mantova Salus, Fondazione Teresa Camplani e Federfarma.

Anche quest’anno, la Race for the Cure ha generato partnership virtuose con istituzioni e aziende sensibili alle tematiche della solidarietà, della salute e della prevenzione. Di particolare rilievo le collaborazioni nazionali con Aveeno e Biafin partner per le Donne in Rosa, Fasda, Unisalute, Ferrovie dello Stato Italiane, Intred, Systema Ambiente, Veralab, Vivi Energia e Fondazione Johnson&Johnson che sostiene il Villaggio della Salute. Fornitore Ufficiale Lete.

I partner del territorio lombardo che quest'anno sostengono la Race sono: Elnos, Fasternet, FD Rent, Margara, Oncos, Sportland, BCC Agrobresciano, Italmark, Corriere Arriva, Arzaga Golf, BCC Brescia, Brescia Mobilità, Coldiretti Brescia, Cosmodonna, Teletutto Radiobresciasette, Organizzatore Tecnico Brescia Run.

Si ringraziano le testate giornalistiche che hanno supportato la Race: Rai, Sky, Mediaset, La7, Giornale di Brescia, Bresciaoggi, Corriere della sera, Teletutto e Radiobresciasette.

Si ringraziano tutti i Volontari, le Donne in Rosa e le Associazioni presenti.

Ufficio Stampa Susan G. Komen Italia Comitato Lombardia

Roberta Patitucci

351.7727054

komenlombardia@komen.it