Il 14 maggio la XVII Edizione della Race for the Cure di BARI

Il 14 maggio la XVII edizione della Race for the Cure di Bari

Bari, 10 maggio 2023 -

A dare il via alla settimana della Race di Bari, dopo il successo di quella di Roma che ha superato i 70mila partecipanti, anche il Fondatore di Komen Italia, Riccardo Masetti e la nuova Presidente nazionale di Komen Italia, Daniela Terribile, che ha così dichiarato:

“La Race for the Cure, per me quest’anno ancor più emozionante e importante, rappresenta una straordinaria staffetta di solidarietà sostenuta dalle principali Istituzioni italiane, Partner prestigiosi, Federazioni sportive, Stampa TV e Social, Associazioni mediche e, non in ultimo, decine di migliaia di sostenitori in tutta Italia. È un appuntamento che si può dire ormai entrato nella tradizione degli eventi a Bari e che mette al centro la tutela e la cura della salute femminile, un tema su cui bisogna sempre tenere alta l’attenzione, soprattutto dopo la triste esperienza della pandemia che, in molti casi, ha rallentato la prevenzione dei tumori e di cui osserviamo le amare conseguenze.

Il Villaggio della Salute che, con le sue sempre più numerose specialità mediche, costituisce un esempio concreto di offerta medico-diagnostica, rivolta alla prevenzione gratuita e aperta a tutti,in particolare alle donne in difficoltà, anche a Bari sarà ancora più ampio in termini di varietà di prestazioni. Con il generoso supporto di operatori sanitari di vari presidi ospedalieri sarà infatti possibile usufruire gratuitamente di consulenze specialistiche ed esami diagnostici dedicati alla prevenzione ad ampio spettro”.

Dal 2000 ad oggi la Komen Italia ha investito oltre 23 milioni su 1500 progetti nell’azione di contrasto ai tumori del seno con un focus su informazione e prevenzione. Ogni anno in Italia ci sono 56mila nuovi casi di tumore al seno, che se diagnosticati precocemente portano nella maggior parte dei casi alla guarigione e a percorsi di cura meno invasivi.

“Siamo parte di un cambiamento culturale, che vede proprio in una corretta informazione e nella prevenzione le nostre migliori chance contro il tumore al seno” continua Catucci che per questa edizione della Race, che ricorre nello stesso giorno della festa della mamma, lancia hashtag #corriconmamma perché “quando si ammala una donna si ammala tutta la famiglia e vogliamo trasferire la forza catalizzatrice delle mamme in un contesto positivo e creare intorno a loro un movimento di persone che partecipando alla Race contribuiranno a sostenere tutti i progetti che ogni anno realizziamo per le donne in rosa”.

L’inaugurazione del Villaggio della Salute è prevista per venerdì 12 alle ore 15 in piazza Prefettura e resterà aperto fino alle 20.00 mentre l’orario di apertura di venerdi 13 sarà dalle 9.00 alle 20.00 per consentire a quante più persone è possibile di partecipare gratuitamente anche ad attività di sport, fitness, sana alimentazione, benessere psicologico, intrattenimento e a conferenze sui temi della salute e della prevenzione.

Domenica 14 maggio il Villaggio della Race aprirà alle 8 per consentire a tutti di effettuare le ultime iscrizioni e prepararsi alla partenza della XVII edizione della Race for the Cure di Bari, lungo due percorsi: la passeggiata di 2 Km. e la corsa competitiva di 5 Km.

Come ogni anno all’interno del Villaggio della Salute saranno eseguiti esami diagnostici gratuiti di screening per le principali patologie femminili, in particolare a donne che vivono in condizioni di fragilità sociale o economica.

Saranno offerte prestazioni di dermatologia, ecografia alla tiroide, ginecologia, senologia, misurazione della pressione, della glicemia, cardio online, prestazioni sulla salute dell’occhio e un corner dedicato alla genetica e ai test genetici che quest’anno sarà esteso agli uomini con storia neoplastica personale o familiare. Novità di quest’anno la presenza di un team di 68 ostetriche che offriranno consulenze di prevenzione, perimenopausa e menopausa, riabilitazione pavimento pelvico, trattamento e cura delle cicatrici post interventi e su tutte le prestazioni socio-sanitarie fornite dalle Asl di Bari e Bat. Altra novità di questa edizione è il corso di primo soccorso dove si potranno imparare i gesti salvavita e le manovre di disostruzione in caso di emergenza.

Un’area specifica è dedicata all’informazione con le conferenze mediche dedicate quest’anno ai progressi in ginecologia, patologia, radiologia, genetica, chirurgia, oncologia, radioterapia e alle possibilità dell’intelligenza artificiale nel follow up.

Un’attenzione particolare, come sempre, sarà rivolta alle Donne in Rosa, vere protagoniste del mondo Komen, che nell’area a loro dedicata potranno ricevere consulenze e informazioni in materia di preservazione della fertilità, partecipare a laboratori di cucina ed educazione alimentare, ricevere le coccole sonore con le campane tibetane e Gong e tanto altro.

Un’intera area del Villaggio della Race sarà dedicata ai bambini con laboratori creativi, balloon art, face painting, baby dance e family game.

Sabato 13 maggio alle ore 16, con partenza dal Villaggio della Salute, le Lady Bikers dell’associazione Angeli della strada sfileranno per la città di Bari con la pettorina rosa, per invitare tutta la città a partecipare alla Race e sostenere le attività della Komen.

L’edizione 2023 della Race for the Cure di Bari è dedicata a due amiche della Komen e donne in rosa, che non ci sono più: Rossella Tomasino ed Eugenia De Santis. Con il loro sorriso “sono stati esempi fulgidi di un volontariato fatto con il cuore e con l’anima. Hanno insegnato a tutti noi l’importanza di stare insieme, di creare una comunità di persone unite da valori comuni. Riuscire ad andare oltre l’interesse personale, spendendosi quotidianamente per il bene collettivo è ciò che rende il volontariato così forte e prezioso. Lo sanno bene tutte le donne che si avvicinano alla Komen per la prima volta, venendo travolte da un’ondata di gioia e di forza che le aiuta ad avere una visione più aperta. È proprio questo che vogliamo fare, regalare la proiezione del futuro a tutte le donne che, a causa della malattia, non sono più in grado di vederla” spiega Linda Catucci, Presidente del comitato Puglia di Komen Italia.

Infine domenica 14 maggio alle 10 di mattina ci sarà lo start della XVII edizione della Race for the Cure di Bari, lungo due percorsi: la passeggiata di 2 Km. E la corsa competitiva di 5 Km.

“La Race for the Cure è una manifestazione che ha forza e dà forza e soprattutto in Puglia ha una tradizione consolidata che ci ha permesso di realizzare progetti concreti sul territorio. Siamo sempre molto attenti ad utilizzare i fondi in maniera trasparente non solo aiutando giovani ricercatori ma anche generando numerosi progetti a tutela della salute femminile. Fra questi il più importante e apprezzato è la Carovana della Prevenzione”, afferma Riccardo Masetti, Fondatore di Komen Italia.

I PARTNER DELL’EVENTO

La Race for the Cure si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio di: Regione Puglia, Comune di Bari, AReSS, Esercito Italiano, SIAE, Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS di Roma, Aeronautica Militare III Regione Aerea Bari, Confindustria Bari, Ordine dei Farmacisti di Bari, Università degli studi di Bari, l’Accademia Belle Arti, Commissione Difesa Vista Onlus, Centro di Servizio al Volontariato San Nicola, CONI, Federazione Italiana Giuoco Calcio, Federazione Italiana di Atletica Leggera, Federazione Italiana Sci Nautico Wakeboard Surfing, Federazione Italiana Pallacanestro, Federazione Italiana Vela e Federazione Italiana Pallavolo.

Anche quest’anno, la Race for the Cure ha generato partnership virtuose con istituzioni e aziende sensibili alle tematiche della solidarietà, della salute e della prevenzione. Di particolare rilievo le collaborazioni nazionali con Aveeno e Biafin partner per le Donne in Rosa, Fasda, Unisalute, Ferrovie dello Stato Italiane e Fondazione Johnson&Johnson che sostiene il Villaggio della Salute. Fornitori Ufficiali Hertz e Lete.

Si ringraziano le testate giornalistiche che supportano la Race: Rai, Sky, Mediaset, La7, TRM Network, Telenorba, L’edicola del Sud, la Gazzetta del Mezzogiorno, il Corriere del Mezzogiorno, Canale 100, Mgradio A. P.S. Tx Solution.

Si ringraziano infine tutti i volti noti della tv, dello sport e della cultura che hanno promosso la Race con il programma Capitani Famosi.

COME ISCRIVERSI E PARTECIPARE

Ci si può iscrivere alla Race con una donazione minima di almeno 13 euro sul sito www.raceforthecure.it, presso il comitato Komen Puglia in via Melo da Bari 195, al Villaggio della Salute (da venerdì 12) e in uno degli punti di iscrizione indicati sul sito della Race.

L’iscrizione dà diritto a ricevere – fino a esaurimento – l’iconica maglia ufficiale e lo zainetto.

Info e iscrizioni: www.raceforthecure.it www.komen.it

INGRESSO GRATUITO NEI MUSEI PER TUTTI GLI ISCRITTI ALLA RACE GRAZIE ALLA PARTNERSHIP CON IL MINISTERO DELLA CULTURA - 12- 13- 14 MAGGIO

Cultura, arte e bellezza sono una potente medicina per corpo e mente. Da questo presupposto è nato alcuni anni fa il protocollo di intesa con il Ministero della Cultura, grazie al quale nei giorni della manifestazione agli iscritti alle Race in tutta Italia viene offerto l’ingresso gratuito nei musei statali. (elenco completo sul sito www.komen.it)