Il gran finale della seconda edizione di Polo for the Cure

Il GRAN FINALE DELLA SECONDA EDIZIONE DI POLO FOR THE CURE NELLA SPLENDIDA CORNICE DELL’ACQUEDOTTO ROMANO POLO CLUB

IL TORNEO DI POLO AL FEMMINILE A SOSTEGNO DI KOMEN ITALIA PER LA LOTTA AI TUMORI DEL SENO

torneo 3.JPG

Roma, 03 luglio 2023 – Si è conclusa ieri, nella splendida cornice dell’Acquedotto Romano Polo Club, la seconda edizione del Polo for the Cure a favore di Komen Italia, associazione impegnata nella promozione della prevenzione del tumore del seno e nella realizzazione di progetti per la tutela della salute femminile. Il torneo è stato vinto dalla squadra Nicava composta da: Kristina Wiedelmann (D), Costanza Marchiorello (ITA), Jeanine Hugo (RSA) e Millie Sachez (ARG).

Il torneo charity interamente al femminile è stato inaugurato il 27 giugno con la sfilata delle giocatrici a cavallo accompagnate dalla fanfara dei carabinieri nel cuore di Roma, da Piazza del Popolo a Largo Goldoni, grazie alla collaborazione con l’Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale e il coinvolgimento personale dell’onorevole Alessandro Onorato.

Il grande evento a favore di Komen Italia si inserisce tra gli appuntamenti che anticipano la celebrazione dell’indipendenza americana e si è aperto con l’esecuzione dei due inni nazionali prima dell’avvio della gara.

Tanti i momenti spettacolari: il carosello dei carabinieri a cavallo ed lo show aereo acrobatico che si è concluso con una scia rosa in cielo, colore simbolo di Komen Italia e della lotta ai tumori del seno unitamente al lancio di due paracadutisti con la bandiera del Polo For the Cure issata insieme a quella statunitense e italiana. Il torneo si è concluso con il djset di Radio Globo e uno spettacolare momento pirotecnico. Ad accogliere i numerosi ospiti Marco Elser, Presidente dell’Acquedotto Romano Polo Club con la moglie Flaminia insieme a Violante Guidotti Bentivoglio, CEO di Komen Italia. Tra i presenti: l’Ambasciatore Americano Presso la Santa Sede Joe Donnelly con la moglie Jill, il Presidente della FISE Marco Di Paola, il principe Marcantonio Borghese, il conte Ugo Campello, il conte Federico Cavazza, il principe Stefano Colonna, il marchese Francesco Malvezzi, Gianluca Brozzetti, CEO di Buccellati Group, Duarte Dias di Jhonson & Jhonson, Alessandra Migliaccio di Bloomberg Italia e molti rappresentanti della comunità statunitense in Italia, richiamati dall’American Club Rome.

La location che ha ospitato l’iniziativa nasce grazie allo spirito imprenditoriale di Marco e Massimiliano Elser che hanno rilevato e trasformato un’azienda agricola di 80 ettari semi abbandonata in un meraviglioso circolo di Polo ad impatto zero, all’insegna del rispetto per la natura e della filosofia bio. Il circolo offre lezioni di Polo a chi volesse avvicinarsi a questo sport. I lavori di restauro hanno portato a nuova luce un acquedotto alessandrino del III sec. (da cui il nome del circolo) che si staglia maestoso lungo il viale che percorre la tenuta, resa ancora più bella dagli oltre 2000 alberi.

A sostegno della manifestazione ci sono importanti realtà pubbliche e private tra cui: l’Assessorato allo Sport, Grandi Eventi, Turismo e Moda di Roma Capitale, FISE, la Federazione Italiana Sport Equestri, rappresentata dal Presidente Marco Di Paola.

Media partner della manifestazione Radio Globo ed EQU TV che hanno raccontato in diretta le fasi del torneo.

Ufficio Stampa e Promozione

Susan G. Komen Italia

Gessica Giglio

Mobile: 393-9147815

Giovanni Giglio

Mobile: 349-2415826

ufficiostampa@catinogiglio.it

UFFICIO STAMPA FISE

Enrico Perez

Mobile: 331-6218149

Mail: e.perez@fise.it

Ufficio Stampa On. Onorato

Tommaso Molinari

Mobile: 338-7756798

tommaso.molinari@comune.roma.it

Ufficio Stampa On. Onorato

Tommaso Molinari

Mobile: 338-7756798

tommaso.molinari@comune.roma.it

COORDINAMENTO Polo for The Cure

Georgia Vitetti Martini

Mobile: 339-7157125

geovitettimartini@icloud.com

Foto a cura di: Massimo Bruni