Ottobre 2023 – Il Teatro Massimo di Palermo, il più grande edificio teatrale lirico d'Italia, il 26 ottobre si illumina di rosa per celebrare la Campagna di sensibilizzazione “La Prevenzione è il nostro Capolavoro” di Komen Italia, l’organizzazione in prima linea nella lotta ai tumori del seno. Ottobre è infatti il Mese internazionale della Prevenzione e per l’occasione l’Associazione ha intensificato le sue attività a sostegno della salute femminile. Nella stessa giornata, presso il Teatro Massimo, sarà inoltre presente il punto informativo di Komen Italia per informare sulle sue numerose iniziative previste in Sicilia.
“Un sentito ringraziamento va alla Fondazione Teatro Massimo che, in occasione del Mese internazionale della Prevenzione dei tumori del seno, ha deciso, a fianco di Komen Italia, di promuovere la diffusione della cultura della Prevenzione sul territorio”. Dichiara Giulia Giandalia, Coordinatrice progetti Sicilia Komen Italia.
Con oltre 56.000 nuovi casi l’anno solo in Italia, i tumori del seno rappresentano le neoplasie più frequenti nel sesso femminile, la cui incidenza è in continuo aumento e, sebbene si tratti di tumori altamente curabili, resta comunque la principale causa di morte per cancro della popolazione femminile mondiale. La prevenzione può fare la differenza: infatti grazie alla diagnosi precoce le percentuali di guarigione superano il 90% dei casi e con cure meno invasive.
La Campagna, in collaborazione con il Ministero della Cultura, identifica uno dei suoi punti di forza nell’unione dei temi dell’arte e della cura e quest’anno ha come protagonista la Venere Callipigia, scultura marmorea del II secolo concessa dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli. La Campagna permette inoltre ai suoi sostenitori di indossare il Ribbon Rosa, simbolo della Prevenzione, e avere accesso gratuito per tutto il mese di ottobre ad un elenco di Musei statali in tutte le regioni italiane. Un’iniziativa fondamentale per diffondere il messaggio sull’importanza della Prevenzione, che può davvero salvare la vita.
Oltre al Teatro Massimo, decine di monumenti italiani aderiscono all’iniziativa colorandosi di rosa e creando una vera e propria staffetta di solidarietà su tutto il territorio nazionale, come il Colosseo che ha ufficialmente inaugurato la Campagna.
Per diventare Ambasciatori e Ambasciatrici della Prevenzione è possibile visitare il sito prevenzione.komen.it.