Per celebrare il ritorno di Komen Italia sull’isola, il Teatro Massimo di Palermo le sere del 21 e 22 aprile si illuminerà eccezionalmente di rosa per sostenere il messaggio di promozione della Prevenzione portato dalla Carovana.
Le giornate si inseriscono nel progetto accolto e sostenuto dalla Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale, presieduta dal Prof. Avv. Emmanuele Francesco Maria Emanuele. Il progetto è stato presentato nell'ambito dello Sportello della Solidarietà, programma della Fondazione che mira al sostenimento di iniziative di natura sociale volte alla valorizzazione di tematiche come quelle dell’assistenza, della solidarietà, della mutualità, dell'inclusione e della promozione sociale.
“Da sempre mi prodigo per supportare i protocolli di prevenzione, assistenza e cura che riguardano le patologie più gravi e diffuse della nostra epoca, e quella del tumore al seno è una problematica molto seria che investe un gran numero di donne, tanto da indurmi di recente a realizzare, in provincia di Latina, un Polo Sportivo di Prevenzione Oncologica dedicato proprio a questa patologia – ha dichiarato il Prof. Emanuele, Presidente della Fondazione Terzo Pilastro – Sono pertanto lieto di supportare un’eccellenza come la Komen Italia in questo importante percorso di prevenzione – reso ancora più indispensabile dall’emergenza Covid-19 che ha purtroppo rallentato, nel nostro Paese, gli usuali protocolli di screening e cure – pensato in particolare per il Centro-Sud Italia, dall’Abruzzo fino alla Sicilia.”
La tappa di Messina è organizzata presso l'Istituto Antoniano Cristo Re dalle 9.00 alle 16.00 grazie alla partecipazione dell’ASP 5 Messina e della Caritas Diocesana Messina Lipari S.Lucia del Mela, l’Istituto Antoniano Cristo Re, l’Ass. di solidarietà sociale Rogazionisti onlus e Per Te Donna ODV, con l’aiuto del Centro di Aiuto alla Vita - Vittoria Quarenghi Messina, e Croce Rossa.
La tappa di Palermo del 22 aprile, dalle 10.30 alle 17.00, si terrà presso la parrocchia Maria SS delle Grazie (Roccella) e la tappa del 23 aprile, dalle 9.00 alle 16.30, presso la parrocchia San Giovanni Apostolo (Borgo Nuovo) in collaborazione con la Caritas Diocesana Palermo.
La Carovana ha fatto tappa in Calabria, a Roccella Ionica, lo scorso 17-18-19 aprile per poi arrivare in Sicilia a Messina e a Palermo il 21–22-23 aprile.