Komen Italia porta la Prevenzione presso la Casa Circondariale di Civitavecchia

Roma, 17 gennaio 2019 - Venerdì 18 gennaio la Carovana della Prevenzione arriva presso la Casa Circondariale di Civitavecchia.

Le tre Unità Mobili di Komen Italia offriranno alle detenute e alla polizia penitenziaria, esami per la diagnosi preoce dei tumori del seno.

L’iniziativa si svolge in collaborazione con la Asl Roma 4 e con il supporto del dott. Zaccagnino, specialista in “diagnostica e stadiazione delle neoplasie nell'ambito della senologia”.

“Portare la prevenzione nel carcere, vuol dire rendere dignità alle donne detenute e alla loro salute” – ha affermato il dott. Quintavalle, direttore generale Asl Roma 4 - la prevenzione è per le donne, a prescindere dalla loro condotta durante il corso della vita, la salute è un diritto di tutti, per questo in un’ottica di umanità ed eguaglianza, è opportuno considerare e dimostrare il fatto che la prevenzione, sia un diritto di ogni donna in quanto tale. Un’occasione di crescita e cambiamento per il carcere, per le detenute e anche per il personale”.

Il prof. Masetti, presidente di Komen Italia e Direttore del Centro Integrato di Senologia della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS: “Siamo molto orgogliosi di portare, grazie alla collaborazione con la Asl Roma 4, la Carovana della Prevenzione presso la Casa Circondariale di Civitavecchia. Il progetto, inaugurato ad ottobre 2017, nasce proprio con l’intento di offrire a donne che vivono in condizioni di disagio sociale o economico, la possibilità di prendersi cura della propria salute e di effettuare esami specialistici di prevenzione, come la mammografia, che altrimenti difficilmente riuscirebbero ad eseguire.”

Ufficio Comunicazione Komen Italia

ufficiostampa@komen.it

06-35405546

www.komen.it