LA RACE TORNA A BOLOGNA il 24-25-26 Settembre 2021

LA RACE TORNA A BOLOGNA

24-25-26 Settembre 2021 Giardini Margherita

A SOSTEGNO DI KOMEN ITALIA PER LA LOTTA AI TUMORI DEL SENO

Iscrizioni su www.raceforthecure.it

Bologna, 22 settembre 2021La quindicesima edizione della Race di Bologna si terrà dal 24 al 26 settembre nello spazio dei Giardini Margherita per sensibilizzare alla prevenzione del tumore del seno e raccogliere fondi a favore dei progetti di Komen Italia.

Anche se in scala ridotta, la ripartenza delle Race può contribuire a superare le tante difficoltà che il Covid-19 ha determinato in campo oncologico e rappresentare un forte segnale di speranza per

le oltre 56.000 donne che nel corso del 2021 affronteranno un tumore del seno in Italia.

Per questa edizione, la tradizionale corsa non avrà luogo ma si potrà partecipare con la propria squadra, con i propri amici e con la famiglia per sostenere le donne che affrontano la malattia: durante i 3 giorni, gli iscritti potranno organizzare piccoli eventi “in autonomia” nella propria città semplicemente manifestando la propria solidarietà con una donazione di 13 euro, a fronte della quale riceveranno la shopper e la maglia ufficiale della Race for the Cure.

Nel Villaggio della Salute , principale attività della manifestazione, sarà presente la Carovana della Prevenzione, il programma Nazionale Itinerante di Promozione della Salute Femminile di Komen Italia che offrirà visite di prevenzione dei tumori del seno e dei tumori ginecologici, consulenze sulla corretta alimentazione, consulenze genetiche del rischio oncologico, visite per la prevenzione del linfedema oncologico, consulenze di agopuntura e corretti stili di vita.

La Carovana si rivolge a donne che vivono in condizioni di disagio sociale ed economico e che in questo periodo particolare, contraddistinto dalla pandemia, hanno subito maggiori disagi.

Il Centro Screening dell’AUSL di Bologna sarà presente con un punto informativo sui programmi regionali di screening oncologico per i tumori della mammella, della cervice uterina e del colon-retto.

ATTIVITA’ VILLAGGIO DELLA SALUTE 2021


24 SETTEMBRE

9.00 -19.00 Iscrizioni e ritiro borse

Area dedicata a Komen Italia con gadget istituzionali e attività di raccolta fondi

Area dedicata a "Donne al Centro" con promozione delle attività

16.00 - 18.00 "Datti una mossa! Arriva la Race - Passeggiata ai Giardini Margherita", a cura di Donne al Centro con il supporto del Dr. G. Astorino (partecipazione previa registrazione c/o lo stand Donne al Centro o scrivendo a donnealcentro@komen.it)



25 SETTEMBRE

9.00 -19.00 Area Iscrizioni e ritiro borse

Area dedicata a Komen Italia con gadget istituzionali e attività di raccolta fondi

Area dedicata a "Donne al Centro" con promozione delle attività

9.00-16.30 Villaggio della Salute: visite di prevenzione dei tumori del seno e dei tumori ginecologici, consulenze sulla corretta alimentazione, consulenze genetiche del rischio oncologico

9.00-16.30

Il Centro Screening dell’AUSL di Bologna sarà presente con un Punto informativo sui Programmi Regionali di screening oncologico per i tumori della mammella, della cervice uterina e del colon-retto

Sportello informativo Linfedema a cura dell'associazione LILL


26 SETTEMBRE

9.00 -19.00 Area Iscrizioni e ritiro borse

Area dedicata a Komen Italia con gadget istituzionali e attività di raccolta fondi

Area dedicata a "Donne al Centro" con promozione delle attività

9.00-16.30 Villaggio della Salute: visite prevenzione dei tumori del seno e dei tumori ginecologici, visite per la prevenzione del linfedema oncologico, consulenze di agopuntura e corretti stili di vita

9.00-13.00

Il Centro Screening dell’AUSL di Bologna sarà presente con un Punto informativo sui Programmi Regionali di screening oncologico per i tumori della mammella, della cervice uterina e del colon-retto

Sportello informativo Linfedema a cura dell'associazione LILL

Le visite sono effettuate solo su prenotazione chiamando il numero 351-8037781 (dalle 10.00 alle 13.00)

Grazie al sostegno del Ministero della Cultura tutti gli iscritti alla Race for the Cure di Bologna potranno visitare gratuitamente Palazzo Pepoli Campogrande e la Pinacoteca Nazionale di Bologna nei giorni della manifestazione.

Si ringraziano Johnson&Johnson con Aveeno e Biafin Partner delle Donne in Rosa, Pfizer e Fondazione Johnson&Johnson e altri partner locali per il loro rinnovato sostegno per il 2021

Per maggiori informazioni scrivere a:

Ufficio Comunicazione Komen Italia

Tel. 06. 3540551-2

comunicazione@komen.it

www.komen.it

Comitato Regionale Emilia Romagna Komen Italia

Tel. 051.6225976 – 340.4537183

komenemiliaromagna@komen.it