Torna per la 12a volta a Bari la Race for the Cure, la manifestazione organizzata dalla SUSAN G. KOMEN ITALIA per sensibilizzare e raccogliere fondi per la lotta contro i tumori del seno.
Tre giorni di salute, sport e benessere, a partire da venerdì 25 maggio quando si inaugurerà il Villaggio della Race for the Cure in piazza Prefettura, sino a domenica 27 maggio con i 5 km/2km di Corsa e Passeggiata per tutti e la Celebrazione delle Donne in Rosa.
Organizzata con il patrocinio di: Ministero della Salute, MiBACT (Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo), Regione Puglia, Agenzia Regionale Strategica per la Salute ed il Sociale, Comune di Bari, Coni, Fidal, Siae, Fiera del Levante, Esercito, Vigili del Fuoco, Surfing, Camera di Commercio, Croce Rossa, Politecnico di Bari, Università degli Studi di Bari, Comitato Pari Opportunità Ordine Avvocati di Bari, Ordine dei Farmacisti Bari- BAT, Ordine dei Medici, FIV.
Dal 2000 - anno in cui Komen Italia è sbarcata in Italia con la prima edizione della Race a Roma - ad oggi, l'Associazione ha investito più di 15 milioni di euro su tutto il territorio nazionale, finanziando oltre 800 progetti per la salute delle donne.
Sono state realizzate 1.400 sessioni gratuite di formazione ed educazione e sono state offerte più di 63.000 visite senologiche, esami mammografici ed ecografici e prestazioni diagnostiche a donne svantaggiate o a rischio aumentato di tumore al seno. Inoltre Komen Italia ha erogato oltre 1.600.000 euro in premi di studio a giovani medici.
"Io sono prima di tutto una Donna in Rosa e una volontaria Komen Italia e come tale credo fortemente nel lavoro che da anni, ogni giorno, questa Associazione svolge sul territorio. Un lavoro che culmina a maggio nella Race for the Cure, ma che si alimenta giorno dopo giorno con l'impegno di centinaia di persone che credono, come me, di poter fare la differenza.
Prima di tutto attraverso una corretta informazione, alla quale segue la prevenzione, che ricordiamo ha permesso di compiere numerosi passi avanti nella lotta contro i tumori del seno e infine un approccio diverso delle donne che si trovano a dover affrontare questo male.
Noi, vogliamo mettere le Donne in Rosa al centro di tutto il mondo Komen Italia, spingerle a essere partecipi delle nostre iniziative, a farsi promotrici di valori positivi, a prendersi cura di sé, a non farsi abbattere, a non farsi mettere in un angolo dalla malattia che inevitabilmente genera sconforto e paura. A prendere in mano la loro vita."- Linda Catucci, presidente del Comitato Puglia - Susan G. Komen Italia.
PROGRAMMA DEI TRE GIORNI IN PIAZZA PREFETTURA
Il Villaggio Race di piazza Prefettura si sviluppa su più aree tematiche.
Un'area dedicata alle Donne in Rosa con attività, laboratori e corsi dedicati, che vanno dalla pet therapy, ai corsi di pittura, allo stage di pizzica.
Un'area bimbi con giochi, laboratori e momenti ludici dedicati ai più piccoli.
Un'area sport, dove sarà possibile assistere e partecipare ad attività fisiche e sportive come lo step coreografico, il sinergy pilates, la zabumba e tante altre attività.
Un'area conferenze, che rispecchierà il motto della presidente Catucci per l'edizione 2018 della Race di Bari "prevenzione a 360 gradi", rivolta a tutti, dai ragazzi agli anziani e che tocchi ogni aspetto, dalla senologia alla nutrizione, dalla dermatologia al microbiota e alla tricologia.
L’iscrizione alla Race for the Cure è una donazione ai progetti per la lotta ai tumori del seno di Komen Italia.
Per iscriversi alla Race for the Cure la donazione minima è di 12 euro (info e iscrizioni su www.racebari.it) che darà diritto a ricevere – fino a esaurimento – il pettorale, la borsa gara e la t-shirt.
IL PROGETTO SOLIDALE: LA “CAROVANA DELLA PREVENZIONE”
La Race for the Cure è una manifestazione sportiva, ma non ssolo, è anche e soprattutto un momento di informazione e prevenzione. Durante la tre giorni, nel Villaggio stazionerà la Carovana della Prevenzione, il programma nazionale itinerante di promozione della salute femminile che, inaugurato ad ottobre 2017, ha già effettuato 35 tappe e 5.000 prestazioni cliniche in tutta Italia.
La Carovana della Prevenzione offre attività gratuite di sensibilizzazione e prevenzione delle principali patologie oncologiche e di genere a donne appartenenti a fasce deboli della popolazione.
Le tre Unità Mobili permetteranno a circa duecento donne, selezionate dall'assessorato al Welfare del Comune di Bari di sottoporsi a mammografia, visite ginecologiche e terapie integrate.
La Carovana della Prevenzione ha già toccato la Puglia, facendo tappa a Bari, nel quartiere Catino e ad Altamura il 9 e 10 aprile.
Il 23 maggio sarà ad Andria in piazza Vittorio Emanuele II dove circa cento donne potranno sottoporsi a screening e visite mediche gratuite, grazie anche alla collaborazione del Comune di Bari, che ha patrocinato la tappa, e della Diocesi di Andria. Il 24 maggio invece sarà a Bitritto, in piazza Aldo Moro con il patrocinio del Comune di Bitritto.
L’UNIONE FA LA FORZA: I SOSTENITORI DELLA RACE FOR THE CURE
LE NOVITA’ DELL’EDIZIONE 2018
Novità dell'edizione 2018 è il protocollo d'intesa sottoscritto con il Mibact (Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo) per le quattro città dove si svolge la Race for the Cure, grazie al quale mostrando la ricevuta di iscrizione o il pettorale di gara si potrà accedere gratuitamente con un accompagnatore al Castello Svevo di Bari.
Komen Italia in collaborazione con la Fondazione Matera Basilicata 2019 ha dato vita ad un percorso di promozione della salute femminile e della prevenzione incentrato su temi culturali.
Il percorso, articolato su più eventi, culminerà nel settembre 2019, con l’organizzazione a Matera di una Race for the Cure a carattere europeo.
In concomitanza con la tre giorni barese di Komen Italia si svolgeranno tre eventi sportivi a supporto della Race for the Cure.
Sabato 26 maggio alle 14 si disputerà la pagaiata in stand up paddle, organizzata dalla Asd Bigeye, che partirà dalla spiaggia di Pane e Pomodoro per dirigersi verso nord.
Domenica 27 maggio invece si terranno una gara di canottaggio, a cura del circolo canottieri Barion Sporting club, che partirà alle 11 dall'area antistante la spiaggia di Pane e Pomodoro e si concluderà nelle acque di fronte largo Giannella e una veleggiata, organizzata dal circolo Della Vela di Bari con il patrocinio della Fiv, con partenza alle 11 sullo specchio acqueo antistante il lungomare sud di Bari.
Ad animare la domenica nel Villaggio Race e a premiare i vincitori ci saranno Mauro Dalsogno, Daniela Mazzacane e Stefano Alicchio.
Altra novità di questa 12a edizione è la partecipazione dell'Esercito che fornirà supporto logistico alla Race e vedrà correre una sua rappresentanza capeggiata dal generale di Brigata Mauro Prezioso, comandante territoriale dell'Esercito in Puglia. L’Esercito porterà a Bari, nel Villaggio, anche la sua mascotte ufficiale, Lupetto Vittorio.
Per la prima volta all'interno del Villaggio sarà presente anche la Regione Puglia, con uno sportello informativo su screening al seno e breast unit a cura dell'AReSS.
Grazie alla collaborazione dell'ordine dei farmacisti Bari-Bat saranno eseguite misurazioni della pressione arteriosa e della glicemia.
Il Villaggio Race for the Cure sarà aperto dalle 15 di venerdì 25 sino a domenica 27 maggio.
Tutta l’area è dotata di sistema di video sorveglianza ed è attivo un piano di sicurezza e un app di
pronto intervento per facilitare le operazioni di localizzazione di persone ferite o bisognose di cure.
TRA I PARTNER DELL’EVENTO
La Race for the Cure si svolge con il contributo di Johnson & Johnson (National Presenting Partner), Aveeno (Partner delle Donne in Rosa), Cisalfa (Partner Tecnico delle 4 edizioni della Race for the Cure) e di Pfizer che partecipa alla manifestazione con la campagna “Voltati. Guarda. Ascolta. Le donne con tumore al seno metastatico”. Ricordiamo inoltre il sostegno di Sky partner per il sociale; Cattleya, video production; TeleNorba, Media Partner; IbI Banca e Prima Donna (Platnum Partner), Lete, Fornitore Ufficiale.
L'organizzazione tecnica della corsa è affidata alla A.S.D. Bari Road Runners Club.
Ricordiamo che è possibile iscriversi online sul sito www.racebari.it, nei punti d'iscrizione indicati sul sito e dal 25 maggio direttamente al Villaggio della Race.
Ufficio stampa Comitato Puglia - SUSAN G. KOMEN ITALIA
Barbara Facchini (333.67.064.76)
Gigi Abbattista (335.53.28.061)