GLI APPUNTAMENTI DI DONNE AL CENTRO PER IL MESE DI MAGGIO

IL CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI DI DONNE AL CENTRO PER IL MESE DI MAGGIO

Il mese di maggio si apre con un’attività molto interessante a cura di Daniela Menichelli: conoscere la Grafologia. Quando scriviamo lasciamo una traccia di noi, unica e irripetibile, il nostro autoritratto inconfondibile. In questo incontro conosceremo cosa è la Grafologia e come può aiutarci nel nostro cammino di crescita personale. Scoprire l'universo nascosto nella nostra scrittura può aprire orizzonti inaspettati e attivare risorse e potenziali ancora inesplorati.

La Dr.ssa Paola Finelli ci insegnerà a promuovere la resilienza con strategie e risorse per il fronteggiamento quotidiano dell'ansia e dello stress.

Ritorna a grande richiesta l’appuntamento con Antonella Giliberti di Meditazione e viaggio sonoro: un’esperienza benefica di riconnessione alle nostre radici primordiali e di riequilibrio profondo attraverso le vibrazioni e le frequenze del Suono con l’uso di voce, strumenti armonici e ancestrali, integrata con una pratica guidata di Qi Gong per predisporci ad accogliere il suono.

Silvia Dallavalle con la sua attività sui Trucchi di bellezza ci indicherà come minimizzare i segni transitori delle terapie farmacologiche nel viso.

Per celebrare la giornata mondiale del thè, la Dr.ssa Emilia Guberti e Daniele Fajner, ci invitano al loro appuntamento Una tazza di salute - World Tea Day 2021: un percorso di conoscenza tra storia, produzione, degustazione di una bevanda preziosa per salute e benessere.

La Prof.ssa Maria Carla Re torna gradita ospite per rispondere alle domande sul Vaccino Covid-19

Da questo mese è attivo lo Sportello di orientamento psicologico a cura della Dott.ssa Francesca Roversi, grazie al sostegno di Fondazione Carisbo.

Continua poi l’attività delle volontarie del Comitato Emilia Romagna della Komen Italia, accuratamente formate, che supportano le donne che si rivolgono a Donne al Centro soprattutto per la gestione della loro quotidianità: via telefono oppure via mail.

Sempre al nostro fianco l’Associazione LILL con l’educazione terapeutica per ridurre il rischio di sviluppare il linfedema.

Per informazioni, partecipazione e prenotazione: tel. 051/4966178 - 327.3060343 | mail: donnealcentro@komen.it