Progetti

Carovana della Prevenzione

La Carovana della Prevenzione è il Programma Nazionale Itinerante di Promozione della Salute Femminile di Komen Italia che offre ad un pubblico sempre più ampio attività gratuite di sensibilizzazione e prevenzione delle principali patologie oncologiche di genere.

In particolare, la Carovana si rivolge a donne che vivono in condizioni di disagio sociale ed economico e che per questo dedicano meno attenzione alla propria salute. La tutela della salute femminile ha importanti ricadute sul benessere della collettività, per il ruolo fondamentale della donna in ambito familiare, lavorativo e sociale.

I numeri della Carovana della Prevenzione

La Carovana della Prevenzione ha svolto 800 "Giornate di Promozione della Salute Femminile" in 17 regioni italiane, offrendo oltre 200.000 prestazioni mediche gratuite in luoghi e realtà dove la prevenzione arriva con molta più difficoltà e dove si ha poco tempo per preoccuparsi di un bene così prezioso come la salute.

IMG_6163.jpg
Le Unità Mobili della Carovana della Prevenzione
IMG_20171011_105156.jpg
Lezione di QiGong a Norcia

Cosa offre la Carovana della Prevenzione

  • esami diagnostici (mammografie, ecografie mammarie, ecografie ginecologiche e Pap test, e visite cliniche) per la diagnosi precoce dei tumori del seno e del collo dell’utero a donne che per età’ o altri criteri non rientrano nei programmi di screening del SSN;

  • consulenze specialistiche ed esami diagnostici di prevenzione secondaria (ad es: ecografie della tiroide, visite dermatologiche con epiluminescenza) per altre patologie femminili attualmente non coperte da programmi di screening del SSN;

  • laboratori pratici e sessioni educative di promozione dell’attività fisica, del benessere e della corretta alimentazione per incoraggiare l’adozione di stili di vita sani;

  • programmi ad hoc finalizzati ad aiutare le pazienti che hanno vissuto una malattia oncologica a recuperare un pieno benessere psico-fisico e il miglior ritorno alla vita attiva (es: consulenze di supporto psicologico, consulenze nutrizionali, consulenze fisioterapiche, consulenze legali).

  • eventi di sensibilizzazione alle tematiche della salute e di promozione dello sport e della attività fisica per gli studenti delle Scuole Inferiori e Superiori.

Per informazioni sul progetto Carovana della Prevenzione manda un'email a prevenzione@komen.it

LE TAPPE

OTTOBRE:

  • Mercoledì 4 ottobre dalle 8.30 alle 16.30 - CORATO, Interspar Via Gravina angolo via Prenestina - Per info e prenotazioni clicca qui
  • Giovedì 5 ottobre dalle 8.30 alle 16.30 - GIOVINAZZO, Eurospar Via Bari n. 121, Angolo Via Toselli - Per info e prenotazioni clicca qui
  • Venerdì 6 ottobre dalle 8.30 alle 16.30 - CONVERSANO, Castiglione km 0.570 (Z.I.)
  • Venerdì 6 ottobre dalle 9.30 alle 16.30 - ROMA, C/O Parcheggio Asilo "Il Casello dei Piccoli" - via Vittorio Zincone 4 (Angolo Via dei Fiorentini) Per info e prenotazioni clicca qui
  • Sabato 7 ottobre dalle 9.30 - OSTIA, Lido di Ostia, Piazzale Magellano - Per info e prenotazioni clicca qui
  • Sabato 7 ottobre dalle 8.30 alle 16.00 - TARANTO, Via Cesare Battisti 639 - Per info e prenotazioni clicca qui
  • Domenica 8 ottobre dalle 9.30 alle 16.30 - ROMA, Piazza san Giovanni (di fronte alla basilica di S. Giovanni in Laterano) - Per info e prenotazioni clicca qui
  • Lunedì 9 ottobre dalle 8.30 alle 16.30 - SPINAZZOLA, Via Nazario Sauro - Prenotazioni a cura dell'Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Spinazzola, medici di base e Caritas
  • Lunedì 9 ottobre dalle 9.30 alle 16.30 - ROMA, TORRE SPACCATA, Via di Torre Spaccata 110/A - Per info e prenotazioni clicca qui
  • Martedì 10 ottobre dalle 9.30 alle 16.30 - CAPENA, Via Tiberina Km 16.450 - Per info e prenotazioni clicca qui
  • Giovedì 12 ottobre dalle 9.30 alle 16.30 - ROMA, Largo Leonardo da Vinci - Per info e prenotazioni clicca qui
  • Lunedì 16 ottobre dalle 9.30 alle 16.30 - ALA' DEI SARDI, Piazza del Comune - Per info e prenotazioni 0797239006 // 0797239005 - assculturaala@gmail.com
  • Martedì 17 ottobre dalle 9.30 alle 16.30 - BULTEI, Via Mugoni (presso Campetto) - Per info e prenotazioni: 0794928327
  • Mercoledì 18 ottobre dalle 9.30 alle 16.30 - BONO, Piazza del Comune - Per info e prenotazioni: 0797916922 dal 03.10.2023 fino al 10.10.2023 dalle ore 9:00 alle ore 11:00.
  • Giovedì 19 ottobre dalle 9.30 alle 16.30 - MARA, Via Roma presso Centro Aggregazione Sociale - Per info e prenotazioni: 3493682074
  • Venerdì 20 ottobre dalle 9.30 alle 16.30 - MORES, Piazza Antonino Casu - Per info e prenotazioni Cell. 3498908526 - Mgio92@tiscali.it
  • Sabato 21 ottobre dalle 9.30 alle 16.30 - PERFUGAS, Piazza Mannu - Per info e prenotazioni: 079564700 dalle 8.30 alle 12 e dalle pomeriggio dalle 15.30 alle 18.30
  • Domenica 22 ottobre dalle 9.30 alle 16.30 - AGGIUS, Fontana Alvinu - Per info e prenotazioni sito del comune: www.comuneaggius.it oppure accedendo alla pagina Facebook del comune o cellulare: 3403656128.
  • Lunedì 23 ottobre dalle 9.30 alle 16.30 - LURAS, Piazza Curiedda - Per info e prenotazioni Servizio Civile c/o Ufficio Turistico Tel. 079645221 - serviziociviledigitale@comune.luras.ss.it

Le Unità Mobili della Carovana della Prevenzione

Le Cliniche Mobili operano con personale sanitario specializzato della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli e volontari della Komen Italia, anche affiancati da personale sanitario di istituzioni locali e associazioni non profit che collaborano al progetto.

  • quattro Unità Mobili di Prevenzione Senologica, allestite con due spazi ambulatoriali e con strumenti tecnologici di ultima generazione (mammografo digitale, ecografo portatile, workstation di refertazione, strumenti di teleradiologia), utili a consentire l’effettuazione di tutti gli esami di diagnostica senologica clinica e strumentale per la diagnosi precoce dei tumori del seno;
  • una Unità Mobile di Prevenzione secondaria Ginecologica, con uno spazio ambulatoriale multifunzionale per visite specialistiche ginecologiche, ecografie pelviche trans-vaginali e Pap-test ed altri esami finalizzati alla diagnosi precoce dei principali tumori femminili;
  • una Unità Mobile Polifunzionale di Prevenzione Primaria e Secondaria, allestita con due spazi ambulatoriali per offrire visite specialistiche per la prevenzione delle patologie della tiroide o del melanoma e dei tumori cutanei e consentire valutazioni antropometriche, consulenze personalizzate per l'adozione di stili di vita più corretti.


Sei un'Azienda e vuoi sostenere la Carovana della Prevenzione?

Scrivi a aziende@komen.it