Progetti

Donne al Centro

Donne al Centro


Donne al Centro uno Spazio Polifunzionale, realizzato da Komen Italia, a supporto delle Breast Unit dell’Azienda Usl di Bologna e dell’IRCCS Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna Policlinico S. Orsola, che collabora attivamente con il sistema sanitario dell’Emilia-Romagna e le Associazioni del territorio.

Un luogo di interazione e sostegno pensato per mettere “al centro” del percorso di cura la persona, che consente alle pazienti di assumere un ruolo più attivo nel processo di guarigione e favorire il completo recupero del benessere psico-fisico durante e dopo i trattamenti oncologici.

Vieni a trovarci siamo aperti dal lunedì al venerdì H 10.00 - 17.00

Padiglione H 2° piano – Via Altura 3, 40139 Bologna

Recapito telefonico: 051/4966178 - 327.3060343

E.Mail: donnealcentro@komen.it

20190626-1°corso di formazione - donne al centro - dac.jpg
2021-Percorso_Un cammino per rinnovarsi (1) - dac - donne al centro.jpg

Servizi gratuiti sempre attivi


SPORTELLO INFORMATIVO KOMEN ITALIA

a disposizione di coloro che hanno necessità di informazioni inerenti al percorso di cura e alla gestione del quotidiano come:

  • Comprendere il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale della mammella dell’AUSL di Bologna e dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna - IRCCS Policlinico di Sant’Orsola;
  • Conoscere le opportunità di supporto integrative al percorso di cura per pazienti e familiari;
  • Avere informazioni utili per la gestione previdenziale, fiscale e la tutela di persone in condizioni di invalidità, congedi, permessi, legge 104, ecc.

ORIENTAMENTO PSICOLOGICO

conoscere e valutare le possibilità di supporto psicologico più indicate al fabbisogno dell’utente compreso il servizio di psicologia ospedaliera e facilitando informazioni sull’offerta di iniziative e corsi di tipo psico-educativi disponibili sul territorio

ASCOLTOattivo: parlane con noi!
servizio per la prevenzione della solitudine e del disagio emotivo

SPORTELLO LINFEDEMA a cura dell'associazione LILL
educazione terapeutica per ridurre il rischio di sviluppare il linfedema; auto-cura.
diffusione della conoscenza in materia e maggiore consapevolezza nell’autogestione della patologia.

CONSULENZA LEGALE di primo orientamento

Attività di benessere psico-fisico


Mensilmente organizziamo attività motorie, incontri informativi e di approfondimento e percorsi di terapia integrata. Collaboriamo con altre associazioni del territorio - quali Ass. Onconauti, Ass. Bioginnastica, Lill, ect - per garantire un’ampia gamma di proposte sia online che in presenza.

Per iscriverti alla nostra newsletter scrivici a donnealcentro@komen.it

A Donne al Centro trovate


  • Bacheca per la promozione di eventi di interesse
  • Spazio espositivo dei materiali istituzionali e promozionali delle Associazioni del territorio
  • Punto di distribuzione di materiali informativi dell’AUSL di Bologna e dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna - IRCCS Policlinico di Sant’Orsola
  • Angolo relax

Komen Italia, con un contributo di 137 mila euro, ha sostenuto i lavori di ristrutturazione dei primi 135 mq. Grazie al sostegno del Fondo Carta Etica UniCredit è stato possibile arredare: uno studio, locale polifunzionale e uno per le attività motorie e gli incontri informativi.

I lavori e le attività saranno implementati grazie ad una campagna di raccolta fondi già attiva sul territorio nazionale, con i fondi raccolti dalle iscrizioni della Race for the Cure di Bologna e grazie al contributo di alcune Aziende

20210416-Meditazione sonora (1)-donne al centro - dac.jpg
20190213-inaugurazione spazio DaC (1)-dac - donne al centro.jpg

Sei un'associazione e desideri collaborare con noi?


Scarica le Linee Guida e mandaci la tua proposta utilizzando il Modulo di Presentazione Attività


Sei un'azienda e vuoi sostenere Donne al Centro?


Contattaci per sostenere il progetto aziende@komen.it