Race for the Cure 2023

Musei Race 2023

La Race ti porta al museo!

Il Ministero della Cultura apre gratuitamente le porte a tutti gli iscritti della Race for the Cure con ingressi gratuiti ai principali musei statali, il 5, il 6, il 7 ed eccezionalmente anche il 14 maggio.

Indossa la maglia ufficiale e porta con te la ricevuta di donazione!

Roma

5-6-7 e 14 maggio 2023

  • Antiquarium di Lucrezia Romana
  • Area archeologica di Ostia antica
  • Castello di Giulio II
  • Colosseo
  • Complesso Capo di Bove
  • Foro Romano e Palatino
  • Galleria Corsini
  • Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea
  • Galleria Spada
  • Mausoleo di Cecilia Metella – Castrum Caetani e Chiesa di San Nicola
  • Monumento a Vittorio Emanuele II (Vittoriano)
  • Museo nazionale etrusco di Villa Giulia
  • Museo delle Civiltà
  • Museo delle navi di Fiumicino
  • Museo nazionale degli strumenti musicali
  • Museo nazionale di Castel Sant’Angelo
  • Necropoli di Porto all’Isola Sacra
  • Palazzo Altemps
  • Palazzo Barberini
  • Palazzo Massimo
  • Palazzo Venezia
  • Porti imperiali di Claudio e Traiano
  • Terme di Diocleziano
  • Tombe della via Latina*
  • Villa dei Quintili
  • Villa di Settebassi*

Bari

12-13-14 maggio

  • Castello Svevo

Brescia

15 - 17 settembre 2023

  • Castello Scaligero - Sirmione
  • Grotte di Catullo e Museo Archeologico di Sirmione
  • Parco nazionale delle incisioni rupestri - Capo di Ponte
  • Villa Romana e Antiquarium - Desenzano del Garda

BOLOGNA

22 - 24 settembre 2023

  • Pinacoteca nazionale di Bologna
  • Palazzo Pepoli Campogrande
  • Area archeologica di Marzabotto
  • Museo nazionale etrusco - Marzabotto

Matera

29 settembre - 1 ottobre 2023

  • Museo archeologico nazionale Domenico Ridola
  • Museo nazionale d'arte medievale e moderna della Basilicata - Palazzo Lanfranchi

NAPOLI

15 ottobre 2023

  • Palazzo Reale di Napoli


*prenotazione obbligatoria