Komen Italia lancia il progetto Walk for the Cure

Komen Italia lancia il progetto Walk for the Cure: la passeggiata in rosa che colora la tua città

Roma, 26 giugno 2023

Le città di tutta Italia si colorano di rosa grazie alla Walk for the Cure, la passeggiata solidale per sensibilizzare e raccogliere fondi dedicati ai progetti per la lotta ai tumori del seno. I sostenitori di Komen Italia possono organizzare la "Walk" direttamente sul loro territorio, in  collaborazione e con l’appoggio delle realtà locali (come il Comune, le  comunità locali, le associazioni o le aziende del luogo) per  diffondere il messaggio sull’importanza della prevenzione e dell’adozione di sani stili di vita.--

Organizzare la Walk for the Cure è davvero semplicetutti possono partecipare a una passeggiata in rosa.  

Komen Italia fornisce il suo pieno supporto agli organizzatori dell’evento, realizzando graficamente la locandina dedicata e i materiali di reclutamento dei partecipanti e anche promuovendo l’evento sui canali social dell’Associazione. Inoltre  fornisce il materiale educativo sul tema della prevenzione e l’iconica maglia Walk for the Cure (personalizzabile con la grafica dell’evento e del territorio ), che  tutti i partecipanti possono ricevere con una donazione minima di 10 euro.

Sono tanti coloro che a vario titolo possono organizzare le passeggiate in rosa in tutta Italia: i volontari,  le aziende che scelgono di supportare l’Associazione, le Donne in Rosa, direttamente colpite dalla malattia e quindi attive in prima persona per promuovere la prevenzione. Ma anche  i parenti e gli amici di quelle donne che hanno perso la battaglia contro il tumore e che decidono di ricordarle con un evento in loro memoria; le  associazioni beneficiarie dei contributi annuali erogati da Komen Italia per sviluppare progetti di intervento nella lotta ai tumori del seno su tutto il territorio nazionale e, ultimi ma non per importanza, i tanti followers dei social Komen Italia che spontaneamente scelgono di sostenere l’Associazione attraverso l'organizzazione di questi eventi.

L’iniziativa rientra tra i progetti che Komen Italia, organizzazione basata sul volontariato che da 25 anni è in prima linea per la lotta ai tumori del seno, promuove attraverso il binomio vincente di sport e prevenzione. Sono proprio questi i due strumenti principali che l’Associazione utilizza per sottolinare  all’importanza della tutela della salute femminile e lo fa creando tantissime iniziative su tutto il territorio, aperte a chiunque voglia partecipare. Lo sport è infatti un forte aggregante, un mezzo potente in grado di diffondere, con leggerezza e divertimento, messaggi importanti su salute e prevenzione ed è in grado di farlo coinvolgendo bambini, giovani e adulti.

Sono tanti gli eventi a sostegno dei nostri progetti organizzati da volontari e sostenitori, - afferma Elisa Marrazzo, Responsabile Eventi Terzi Komen Italia - principalmente iniziative sportive, tra cui l’ultima novità di quest’anno è proprio il debutto della Walk for the Cure, una passeggiata di sensibilizzazione e raccolta fondi semplicissima da organizzare, che rafforza e consolida maggiormente le relazioni con i nostri sostenitori e contribuisce notevolmente alla raccolta fondi dell’Associazione. Complessivamente, nel 2022, sono stati svolti 109 eventi in favore di Komen Italia su tutto il territorio nazionale, eventi organizzati nel Lazio, ma anche nelle città dei Comitati Regionali Komen e in altre regioni “amiche” come Liguria, Aosta, Marche, Calabria e Toscana. Un numero di attività che nel 2023 siamo sicuri crescerà, consentendo alle nostre iniziative di raggiungere tantissimi nuovi luoghi e portare la prevenzione ovunque”.

Un calendario, quello delle Walk for the Cure, già denso di appuntamenti passati, come le passeggiate avvenute in Sardegna, Friuli- Venezia Giulia, Sicilia, Calabria, Molise e Lazio e ricco di altre date future in nuove e numerose località su tutto il territorio italiano. Il ricavato delle Walk for the Cure sarà devoluto a sostegno dei progetti di prevenzione, formazione permanente, educazione alla salute e supporto alle donne operate, che verranno sviluppati nei territori dove saranno organizzate le iniziative in favore di Komen Italia. Per ulteriori informazioni: komen.it