Inaugurazione del murale "Occhio alla Prevenzione" per Komen Italia

IN OCCASIONE DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA INAUGURAZIONE DEL MURALE

"OCCHIO ALLA PREVENZIONE"

per Komen Italia

8 MARZO ORE 12.00 VIA VITTOR PISANI


L’Arte si allea con la Salute in una suggestione visiva capace di richiamare l’attenzione dell’osservatore su una tematica fondamentale per la tutela della salute: la Prevenzione.

Il muro di recinzione esterna dell'Ospedale Oftalmico, in via Vittor Pisani scelto per Komen Italia dal I Municipio del Comune di Roma in collaborazione con la ASLRM1, prende vita con un’opera di Street Art che affronta il tema della prevenzione del tumore del seno.

Il tema prescelto, l’occhio, è metaforicamente legato al senso della vista usata come mezzo diagnostico per la prevenzione delle malattie. Sono proprio gli occhi i protagonisti di questo murale, scelti per rappresentare l’iniziativa “Occhio alla Prevenzione”.

L’altezza contenuta dello spazio del murale permette di avere uno sguardo ravvicinato con l’intervento pittorico, affidato alla creatività degli artisti Maria Ginzburg con la collaborazione di Gaetano Matrella dell’Accademia di Belle Arti di Roma.

La città accoglie i giovani artisti in un luogo, dove si concentrano strutture sanitarie e sociali, per lasciare un manifesto programmatico al femminile in cui le parole chiave sono: prevenzione e salute, consapevolezza e coraggio, solidarietà e condivisione.

Per questo l’inaugurazione dell’opera avviene in occasione della Giornata Internazionale della Donna, che Komen Italia celebra grazie al nuovo murale e con l’offerta gratuita di esami diagnostici di prevenzione senologica con la presenza delle Unità Mobili della Carovana della Prevenzione.

Komen Italia è attiva da oltre 20 anni nell'azione di contrasto ai tumori del seno su tutto il territorio nazionale grazie ai suoi 7 Comitati regionali e alla collaborazione con una vasta rete di "Associazioni amiche" in oltre 100 città.

Dal 2000 ad oggi sono stati investiti più di 23 milioni di euro in oltre 1500 nuovi progetti per la salute delle donne ed offerti 170.000 esami diagnostici gratuiti a donne in condizioni socioeconomiche fragili, attraverso la Carovana della Prevenzione e durante la Race for the Cure.

Sulla targa celebrativa dell’opera è posizionato un QrCode che rimanda al sito dell’Associazione dove sarà possibile ascoltare la testimonianza di una Donna in Rosa che, come tante altre, si è trovata ad affrontare il tumore del seno.

Per diffondere maggiormente il messaggio, viene proposta anche la versione in Lingua dei Segni Italiana (LIS) realizzata grazie alla collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi.

La Komen Italia ringrazia tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione del progetto “OCCHIO ALLA PREVENZIONE”:

gli artisti Maria Ginzburg e Gaetano Matrella che hanno generosamente donato la loro arte;

il I Municipio che ha concesso i permessi e il patrocinio al progetto, il Presidio Ospedaliero Oftalmico - Asl Rm1 che ha ospitato il murale e la Carovana della Prevenzione,le storiche dell’arte Rossana Buono e Simonetta Baroni, ideatrici e curatrici del progetto,il prof. Eclario Barone, docente dell’Accademia di Belle Arti di Roma, per il coordinamento artistico, l’architetto Francesca Romana Ugolini che ha sovrinteso a tutti gli aspetti progettuali e realizzativi. Per la parte tecnica Claudio Battistini e Oikos, che ha donato la pittura ecologica con cui è stata realizzata l’opera. Oikos è impegnata dal 1984 a salvaguardare l’ambiente e la salute delle persone con colori e materiali ecologici made in Italy.

LETTURA CRITICA DELL’OPERA DI ROSSANA BUONO E SIMONETTA BARONI

La scelta del tema risponde a una precisa esigenza artistica, ma anche quella di stimolare le buone pratiche sulla salute che aiutano la prevenzione della malattia in questo caso legata al tumore al seno.

Gli artisti hanno interpretato questo tema: OCCHIO ALLA PREVENZIONE utilizzando l’immagine del flusso della capigliatura della figura femminile - che corre lungo tutto il muro - fatta a “onde” coincidenti con onde marine in cui nuotano grandi occhi e figure femminili in rosa.

L’immagine femminile scelta può richiamare le figure delle polene cinquecentesche, poste sulla prua delle navi di “buon augurio” per la navigazione, come anticamente nelle navi vichinghe la prua aveva un grande occhio dipinto per guidare a porti sicuri.

Il busto della donna con il seno nudo in evidenza conclude il percorso dell’osservatore passante che scorre lungo il muro disseminato di grandi occhi e giunge al Ribbon Rosa, simbolo di Komen Italia, che richiama l’attenzione sulla prevenzione e la cura della salute femminile.